Chiara Burato vince la 26a edizione della “Costa degli Etruschi Epic”

La portacolori gel team STONES BIKE – PADOVA, Chiara Burato, si è aggiudicata la blasonata e “storica” gara toscana (tracciato Marathon – X.C.M.)

Marina di Bibbona (LI) – Domenica 18 Maggio 2025, si è svolta – in terra toscana – la 26ª Edizione della Granfondo Costa degli Etruschi, la prestigiosa, blasonata e “storica” gara tirrenica di mountain bike, che fa parte del calendario Internazionale U.C.I.; partenza da Marina di Bibbona (via dei Cavalleggeri Nord) con due percorsi, ovvero il Marathon e il Classic; il tutto immerso nel meraviglioso bosco della Macchia della Magona, un vero paradiso per i biker … che si sono dati battaglia a “suon di pedalate”!

Il vero gioiello di Marina di Bibbona è costituito dal suo litorale, che comprende ampie spiagge di sabbia fine, oltre ai tipici “tomboli” di macchia mediterranea e le caratteristiche dune; i tomboli, infatti, che si sono formati nel secolo scorso, rappresentano la caratteristica distintiva di questo litorale e hanno la funzione di riparare le zone coltivate dell’interno dai venti marini e sono formati da una bassa vegetazione che separa la spiaggia dall’entroterra.

Le “Marathon” sono gare lunghe e, spesso, parecchio difficili da interpretare; la “Costa degli Etruschi – Epic” – 2025, proprio in relazione a ciò, si è rivelata, anche quest’anno, una tra le più esigenti con i suoi quasi 70 chilometri (68 per l’esattezza) e con 1700 metri di dislivello in “positivo”! In aggiunta, il primo grande caldo di stagione e il dislivello (tutto concentrato in appena 45 chilometri) hanno reso la gara ancor più avvincente, dura, selettiva e impegnativa.

A vincere, sul percorso Marathon, è stata la nostra atleta Chiara Burato (Stones Bike – Padova), la quale ha inflitto un distacco davvero notevole oltre sette minuti, alla seconda classificata Chiara Gualandi (3h. 37’ 26- BHS Team); al terzo posto, invece, ha concluso Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team); quarta e quinta, rispettivamente, Elena Teoni (Subbiano) e Cristiana Lippi (Ciclissimo).

1^ – Chiara Burato – Stones Bike – 3h. 29’ 41”

2^ – Chiara Gualandi – BHS Team – 3h. 37’ 26”

3^ – Maria Cristina Nisi – Boscaro Racing Team – 3h. 39’ 40”

4^ – Elena Teoni – MTB Race Subbiano – 3h. 55’ 08”

5^ – Cristiana Lippi – Ciclissimo Bike Team – 4h.10’ 36”

Domenica 18 maggio 2025, ho gareggiato (tracciato Marathon – X.C.M.) in occasione della Costa degli Etruschi – Epic, a Marina di Bibbona – sottolinea Chiara Buratoun percorso rinnovato, ricco di single – track sia in salita che in discesa (bosco della Macchia della Magona); molto bello e suggestivo, oltre che spettacolare (vedi, per esempio, gli scorci sul mar Tirreno e l’entroterra livornese). Per quanto riguarda la mia gara, possono evidenziare che sono riuscita a tagliare il traguardo in condizioni psicofisiche piuttosto discrete (nonostante il primo caldo di stagione e la giornata molto assolata; ottima l’idratazione come anche il rifornimento … griffato Etichsport). Sono molto felice di avere vinto e conquistato l’oro di giornata in una gara come la Costa degli Estruschi – Epic (classificazione U.C.I.) e facente parte dei challenge Rampitek, Coppa Toscana MTB e Deltos Cup; ho cercato di mantenere la concentrazione fino al traguardo e, soprattutto, di guidare al meglio la mia fidatissima e performante Specialized – S -Works – Epic! Infine, ringrazio chi mi ha supportato e aiutato lungo tutta la race toscana, oltre agli organizzatori (Mtb Club Cecina) per l’invito, al mio team (Stones Bike – Padova) e tutti gli sponsor che mi permettono di gareggiare nelle migliori condizioni; concludo utilizzando lo slogan della Etruschi: “Costa degli Etruschi Epic, ti saprà regalare grandi emozioni e anche tu potrai dire … “IO C’ERO”! Ora ci si vede alla Durona Bike, in quel di Chiampo (Vicenza) domenica prossima, 25 maggio 2025”.

Fonte: comunicato stampa