Alla Martani Superbike 2025 vittorie per Valdrighi e Lippi
La diciassettesima edizione della Martani Superbike MTB Race è stata un successo, con oltre 500 bikers iscritti. Una bella giornata ha fatto da cornice alla sfida dei bikers sui Monti Martani. Vittorie per Stefano Valdrighi e Cristiana Lippi
La diciassettesima edizione della Martani Superbike MTB Race ha preso il via domenica 13 luglio, dal comune di Massa Martana (PG), paese inserito non a caso tra i “Borghi più belli d’Italia”.

Il suo antico borgo medioevale, conosciuto come “Massa” in epoca pontificia, prese l’attuale denominazione con regio decreto del 29 marzo 1863. L’origine romana è testimoniata dai reperti e dalle chiese che si trovano sul suo territorio, oltre ad essere attraversato dall’antica via Flaminia. S’ipotizza che l’odierna Massa Martana fosse l’antico insediamento romano Vicus ad Martis (o Vicus Martanus o Marta) sulla via Flaminia. Appartenne in età medievale ai Bonaccorsi e ai Bentivegna prima di entrare a far parte dello Stato della Chiesa. Seriamente danneggiato dal terremoto del 1997 e stato completamente restaurato, tornando cosi al suo antico splendore. A fare da cornice al paese, i Monti Martani, che ne costituiscono una delle principali attrattive.
La Martani Superbike, organizzata dalla ASD Perfect Cycling MTB, era prova valida per i circuiti: Rampitek (girone Rosso), Umbria Marathon Mtb, I Sentieri del Sole e dei Sapori, UmbriaTuscany Mtb, Appennino Superbike e Bike Tour Coppa Marche.
La cronaca
Tanti gli atleti elite al via, che fanno preannunciare una gara tirata sul bel percorso, completo in tutti i suoi aspetti, che prevede 46 km e quasi 1.450 metri di dislivello positivo. Un tracciato collaudato, panoramico, vario e divertente.
La gara, egregiamente organizzata dalla nuova societàASD Perfect Cycling MTB, si è dunque presentata con ottimi auspici.

Alle 9:00 le griglie sono affollatissime e allo start, dato alle 9:30, il lungo serpentone si lancia sulla prima salita asfaltata, dove viene fatta la prima selezione. Al comando i più attivi sono Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team), l’argentino Agustin Duran (Specialized), Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team), Franco Casella (Pasolini Racing Team) e il cileno Ignacio Gallo Florido (Dmt Racing Team).

La lunga salita prosegue e i primi a staccarsi dal gruppo di testa sono Casella e Gallo Florido.

In prossimità del GPM al comando è solo Agustin Duran.

Ad inseguire sono rimasti in due, Valdrighi e Panariello.

Duran si getta in discesa, il suo terreno di caccia preferito essendo uno specialista dell’XCO, pur avendo già dimostrato notevoli doti da maratoneta vincendo recentemente la Dolomitica Brenta.

In discesa Valdrighi riesce a staccare Panariello.
Quando i giochi per Duran sembrano fatti, una banale caduta, in una rotonda nel finale di gara, lo rallenta e viene così raggiunto e superato da Valdrighi.
Il portacolori del Bottecchia Factory Team a questo punto spinge a tutta per mantenere il vantaggio acquisito sull’argentino.
L’impresa gli riesce e giunge a braccia alzate sul traguardo di Massa Martana.

Duran riesce a mantenere la seconda posizione e a completare il podio è Panariello.
Lungo maschile
1 Stefano Valdrighi – Bottecchia Factory Team 2:03:46.792
2 Agustin Duran – Specialized 2:04:28.793
3 Giuseppe Panariello – Neb18 Factory Team 2:05:38.554
4 Luca Cacchi – Bad Team 2:08:15.799
5 Lorenzo Pierpaoli – Team Cingolani-Specialized 2:09:09.548
6 Franco Casella – Pasolini Racing Team 2:09:54.802
7 Ignacio Gallo Florido – Dmt Racing Team 2:09:55.550
8 Axel Badia Celma – Dmt Racing Team 2:10:26.550
9 Davide Masi – Bottecchia Factory Team 2:10:40.051
10 Mattia Toccafondi – Dmt Racing Team 2:11:05.802

Nella gara femminile poca storia, con Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike Team) che prende subito margine sulle avversarie.
In seconda posizione si colloca Chiara Gastaldi (Bombardier Squadra Corse) mentre in terza è Ursula Arcangeli (Mtb Spoleto).
La gara si conclude con la netta vittoria di Cristiana Lippi, che precede Chiara Gastaldi e Ursula Arcangeli.

Lungo femminile
1 Cristiana Lippi – Ciclissimo Bike Team 2:50:28.613
2 Chiara Gastaldi – Bombardier Squadra Corse 3:02:11.627
3 Ursula Arcangeli – Mtb Spoleto 3:10:20.147
4 Laura Papi – Team Errepi 3:15:04.894
5 Luisa De Lorenzo Poz – Team Estebike Zordan 3:18:53.149
6 Barbara Gabrielli – Avis Bike Cingoli 3:21:44.907
7 Beatrice Mistretta – Bottecchia Factory Team 3:26:05.659
8 Valentina Ciuoli – Biking Racing Team 3:44:00.686
9 Alessandra Cascio – Bike Center Pro Team 3:50:12.443
10 Ilaria Pieroni – Bottecchia Factory Team 3:50:52.945
Gli Hightlights di IoBike:

La Martani Superbike ha accontentato tutti per il suo bellissimo percorso, a tratti molto tecnico. Quando si sale in quota, oltre i 1000 m, sembra di trovarsi sugli altipiani trentini, con verdi pascoli e viste mozzafiato sulle vallate sottostanti. Non ci resta che fare i nostri complimenti alla ASD Perfect Cycling MTB e a Roberto Cocchieri, che con il loro staff sono riusciti a creare un evento molto apprezzato dai biker.
Aldo Zanardi
Fonte: Solobike.it