Alla Lake Como bike marathon i primi sigilli di Cominelli e Bulleri
Una bella 4.a edizione a Dervio della LCBM, baciata dal sole e dalla partecipazione di bikers con circa 250 iscritti. La gara era valida come 2.a prova del Coppa Lombardia mtb. Dominio del Cycling Cafe Cervelo racing team che ha vinto la Assoluta maschile e femminile con Cristian Cominelli e Alessia Bulleri.
Prima domenica di maggio sul lago di Como, ramo di Lecco, per diversi bikers provenienti da tutta Italia. Per il primo anno infatti anche il team laziale Cycling Cafe Cervelo Racing team si é presentato al via, desideroso di pedalare sul bel tracciato della granfondo della provincia di Lecco.
Diversi anche i bikers provenienti dalle province limitrofe come Sondrio, Brescia, Bergamo e dalle regioni vicine di Piemonte e Liguria, nonchè dalla Svizzera.
Il via é stato dato puntuale alle ore 10 con la partenza dal lungolago ma neutralizzata , fino all’inizio della prima lunga salita. Il percorso era identico allo scorso anno e proponeva 40km con circa 1600m di dislivello, con il gpm ai ai 1463mslm del rifugio Roccoli Lorla.
Nel pacco gara quest’anno la us Derviese ha proposto oltre a numerosi gadget, borraccia e integratori ProAction, una bella T shirt ricordo della Lake Como bike marathon. Per tutti i finishers c’era poi la medaglia a suggello dell’impresa e come ulteriori benefits erano inclusi anche il servizio massaggi gratis all’arrivo e anche le foto che verranno pubblicate sui social, a cura di Mtb Channel.
Quest’anno il percorso di gara era super asciutto ed ha esaltato le doti dei discesisti con diversi passaggi molto tecnici, ma che hanno entusiasmato tutti i partecipanti. In particolare la discesa finale sul vicino paese di Dorio era quasi assimilabile ad una discesa da puro XC ed ha qundi messo a dura prova le doti degli atleti.
LA GARA:
pronti via e dopo una fase di studio in testa alla corsa maschile si capiva che la lotta potesse essere ristretta al bresciano Cominelli ed al vincitore dello scorso anno, Adriano Caratide. Cristian Cominelli purtroppo non aveva potuto provare il tracciato di gara e quindi ha deciso di giocare d’anticipo e provare l’allungo sulla lunga salita verso i Roccoli Lorla, per poi cercare di difendersi dal rientro di Caratide in discesa. La sua tattica pareva funzionare ed infatti allo scollinamento poteva vantare un vantaggio importante di circa 1m40s sul piemontese Caratide. Quest’ultimo pero’ avendo il ricordo vivo dello scorso anno é riuscito nella discesa successiva a recuperare parecchio del margine sull’avversario. Cominelli vedendosi quasi braccato nell’ultima discesa finale, si scuoteva di nuovo e sui piccoli strappetti che riportavano a Dervio, attaccava di nuovo per riaprire il Gap. Riusciva cosi nell’intento di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della LKBM, lasciando un comunque soddisfatto Adriano Caratide (Leynicese) a 37s. Terzo posto assoluto per il ligure Mattia Zunino (team bike o’clock), primo dei Master e autore di una gara magistrale, staccato al traguardo di 3m33s.
Per Cominelli un buon test in vista della partecipazione sabato prossimo alla Capoliveri Legend cup.

Appassionante anche la gara femminile che ha visto il bel duello tra l’elbana Bulleri del cycling cafe e la giovane Junior Sofia Bianchini (Ktm academy le marmotte). Alessia Bulleri nonostante il rientro in discesa della biker sponsorizzata Ktm, é riuscita in extremis allo sprint ad aggiudicarsi la gara. Terza piazza assoluta ma staccata di oltre 13 minuti per la valtellinese Lucia Moraschinelli (csi Morbegno).

Classifiche complete su: www.endu.net
Foto atleti da domani su www.mtbchannel.it
(MM)
Ph: ufficio stampa e MM/solobike.it