A giugno la storica “100 KM DEI FORTI”: pacco gara a misura di biker
Il 7 e l’8 giugno si festeggia la 29.a edizione della storica “100 Km dei Forti”
Due giorni di grande sport con Nosellari Bike, 50 e 100 km dei Forti a Lavarone
Pacco gara con maglia tecnica personalizzata by Runnek e non solo
Partnership con la Marathon dell’Altopiano con classifica e premi dedicati
Il sogno nel cassetto di ogni bikers appassionato di lunghe distanze da compiere sulle ruote grasse è quello di partecipare alla mitica 100 km dei Forti, uno degli eventi più storici e amati sulla scena che unisce al fascino di uno sport rurale come la MTB Marathon anche le suggestioni dell’attraversare luoghi intrisi di storia e tradizioni come le Fortificazioni risalenti al primo conflitto mondiale disseminate in Alpe Cimbra.
Sabato 7 e domenica 8 giugno va in scena la 29.a edizione della 100 km dei Forti che con quasi 3 decenni di esperienza alle spalle è pronta a fare breccia nei cuori dei suoi partecipanti.
Il programma di gare si aprirà sabato con la Nosellari Bike, con partenza dalla caratteristica frazione di Nosellari e arrivo a Lavarone Gionghi (36,2 km – 1006 mt disl.). Domenica toccherà invece ai percorsi Marathon (94,5 km – 2397 mt disl.) e Classic (52,4 km – 1244 mt disl.) a movimentare l’Alpe Cimbra: per entrambi la partenza è prevista da Lavarone presso il Parco Palù mentre l’arrivo in località Lavarone Gionghi. Fra bellezze naturalistiche e storiche i tracciati di gara seguono la viabilità militare della Prima Guerra mondiale fiancheggiando possenti forti bellici intervallati da pascoli e prati, malghe monticate e vedute scenografiche a non finire. Alcuni dei passaggi più iconici sono quelli di Monte Belem e Passo Vezzena e ancora Monte Tablat, Lago di Lavarone, Prà di Sopra e Carbonare, questo proprio il punto dove i due percorsi, fin qui combacianti, si separano per raggiungere il Classic l’arrivo e il Marathon continuare l’avventura in Alpe Cimbra verso Forte Cherle, Forte Sommo Alto, Forte Dosso delle Somme, e Passo Sommo prima di raggiungere l’arrivo.
Gli amanti delle corse a tappe potranno inoltre godersi durante l’intero weekend il ‘1000Grobbe Bike Challenge’, un format unico che permetterà ai partecipanti della ‘Nosellari Bike’ di sabato 7 e del percorso ‘Classic’ di domenica 8 di ambire alla speciale classifica dedicata. Da sottolineare anche come la tracciatura e la messa in sicurezza dei percorsi siano già stati completati grazie all’attento lavoro di staff e volontari del comitato organizzatore. Lo spettacolo messo in scena dagli specialisti delle lunghe distanze in sella alle loro mountain bike in occasione della 100 km dei Forti sarà godibile, oltre che dal vivo fra i comuni di Lavarone, Folgaria e Luserna, anche in TV: la sintesi della gara verrà infatti trasmessa su Rai Sport e le immagini della corsa faranno il giro delle principali emittenti televisive.
A ormai poche settimane dal via l’esperto Sci Club Millegrobbe continua i lavori di allestimento dell’edizione 2025 sostenuto da numerosi enti pubblici e privati come Dao Conad, Forst, Formaggi del Trentino, Van Loon, Cassa Rurale Vallagarina, CO.A.LA., Northwave, Scott, Morato e ITAS. Avendo abituato da sempre a un’organizzazione precisa e di alto livello, il 29° anniversario non sarà da meno e a confermarlo, fra il resto, è il fornito pacco gara realizzato su misura per gli amanti della MTB. Tra i gadget a spiccare sarà la maglia tecnica personalizzata by Runnek, T-Shirt di qualità in color blu scuro arricchita dai loghi della manifestazione, con uno speciale mix di prodotti tecnici e specialità gastronomiche del territorio. Non mancheranno infatti la Birra Forst 0,0% (alcol-free), i gustosi insaccati di Van Loon Gastronomia d’Europa, il formaggio del Caseificio degli Altipiani e del Vezzena e le sfiziosità di Melinda. Prodotti di gamma by Volchem e WD40 completeranno il pacco gara insieme a un buono sconto di Oxeego.
Doveroso ricordare che la 100 km dei Forti porta avanti dalla scorsa stagione una bella collaborazione con la Marathon dell’Altopiano, altro evento di MTB sulle lunghe distanze che si svolge nel vicentino il 22 giugno. In forza della solida partnership tra i due eventi, quanti si iscriveranno a entrambe le iniziative avranno diritto a una quota d’iscrizione vantaggiosa. Non solo, ai primi 5 cicloamatori classificati al femminile e al maschile saranno riservati speciali premi. Le iscrizioni alla 100 km dei Forti sono aperte e disponibili online con il prezzo che fino a fine mese rimane invariato alle seguenti tariffe: 45 € per Marathon e Classic, 40 € per la Nosellari Bike e 55 € per la 1000Grobbe Bike Challenge.